OPERA DEI PUPI PALERMO

postato in: PATRIMONIO UNESCO IMMATERIALE | 0

L’OPERA DEI PUPI PALERMO è la storia della Sicilia e della tradizione di cantastorie che narrano di amori e guerre  sopra tutto tra cristiani ed infedeli condotte da Carlo Magno.

OPERA DEI PUPI PALERMO

pupo-sicilianoI paladini del Re di Francia si battevano per la cristianità, le storie derivano dalla Chanson de Roland, racconti delle gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini, e dai grandi poemi epico-cavallereschi italiani (Orlando Furioso, Orlando Innamorato e il Morgante).

I personaggi del ciclo carolingio diventano interpreti della vita quotidiana siciliana ed il racconto di storie epico cavalleresche del cuntista (narratore professionista), si trasformano in veri scenari di guerra dove, le spade  dei cavalieri francesi  si scontrano con quelle degli infedeli, avvolgendo il palco  in un rumore metallico  più che realistico di una battaglia.

Gli spettatori sono coinvolti  dal racconto  e condividono i momenti romantici e le scene di guerra dei personaggi, i pupari sanno interrompere la storia nel momento  cruciale al fine di rimandare il pubblico a successive puntate, così come avviene nelle moderne serie televisive.

I pupi siciliani sono un vero capolavoro di artigianato,  le armature da prima in cartone ed stagnola ora sono realizzate in metallo, i mantelli ed i vestiti sono finemente lavorati, un’asta di metallo consente di guidare la mano destra e di sfilare e riporre la spada nel fodero.

 

Si distinguono due tradizioni dell’opera:

  • OPERA DEI PUPI PALERMITANA diffusa nella Sicilia occidentale.
  • OPERA DEI PUPI CATANESE  diffusa nella Sicilia orientale.

 

La scuola palermitana realizza pupi dall’altezza variabile di 80 / 100 cm., il  peso può raggiungere i 10 Kg, le dimensioni ridotte consentono l’articolazione delle gambe e di inginocchiarsi, la manovra dal palco avviene lateralmente.

I pupi catanesi raggiungono i 140 cm d’altezza e 30 Kg di peso, sono meno manovrabili  e per questo i pupari si trovano in un punto rialzato del palco.

 

 

 

 

Sommario
OPERA DEI PUPI PALERMO
nome articolo
OPERA DEI PUPI PALERMO
descrizione
L'OPERA DEI PUPI PALERMO è la storia della Sicilia e della tradizione di cantastorie che narrano di amori e guerre sopratutto tra cristiani ed infedeli condotte da Carlo Magno
Autori
pubblicato da
Tour Sicily Unesco Sites
Logo